Fabio Rossi
Il «nodo avviluppato» dei linguaggi rossiniani

Settimane rossiniane 2025
lunedì 24 febbraio 2025, ore 18
Museo nazionale Rossini, Sala degli specchi
Il «nodo avviluppato» dei linguaggi rossiniani
conferenza di Fabio Rossi (Università degli studi di Messina)
Perché la lingua dei libretti d’opera, e in fondo lo stesso linguaggio operistico, è stato a lungo trascurato da linguisti e italianisti? I dizionari e i repertori storici ignorano perlopiù attestazioni librettistiche spesso preziose, che contribuirebbero a retrodatare e riconsiderare l’ingresso in italiano di espressioni poi divenute d’uso corrente. A questa e ad altre domande tenterà di rispondere la relazione di Fabio Rossi sui linguaggi rossiniani. Linguaggi, al plurale, perché si terrà conto di vari aspetti della comunicazione rossiniana, dalle lettere ai libretti d’opera, scandagliati non soltanto nei risvolti segnatamente linguistici, tematici e drammaturgici, ma anche in quelli non verbali e multimodali.
Guarda nel nostro canale l’intera conferenza.